Il collaudo a sonde mobili è stato probabilmente la prima soluzione automatica standard adottata dai costruttori di batterie e questi sistemi sono attualmente ampiamente utilizzati per misurare i collegamenti elettrici tra le varie parti costituenti la batteria. L’alta produttività del sistema Seica Pilot BT battery test è garantita dalla nuova struttura hardware; è in grado infatti di realizzare Kelvin test paralleli molto precisi di 16 celle alla volta, raggiungendo un tasso di produzione di quasi 2400 celle al minuto, più del doppio di quanto fosse disponibile fino ad ora. La configurabilità del sistema, cioè la capacità di adattarsi al collaudo dei diversi tipi di batterie, è fondamentale poiché non tutte le batterie sono realizzate allo stesso modo. Questa soluzione di Seica supera le limitazioni di flessibilità grazie ai “connettori mobili”, disposti in configurazione da 2 fino a 16 canali con orientamento degli assi in direzione X o Y.
Il sistema Pilot BT è in grado di collaudare pacchi batteria di dimensioni fino a 1050×865 mm e fino a un peso di 100 Kg.; è inoltre in grado di verificare un alto numero di fiducial, per garantire la massima precisione possibile, e verificare in modo molto rapido e preciso, praticamente in tempo reale, eventuali tolleranze insolite dei pacchi batteria per poter realizzare correzioni produttive. La presenza di scanner laser, di telecamere ad alta precisione e di un software dedicato, come quelli inclusi nel Pilot BT, sono fondamentali per poter eliminare approssimazioni e regolazioni manuali delle tolleranze, passando a un processo di collaudo completamente automatico.
Caratteristiche tecniche
Da 2 a 4 assi indipendenti comandati da motori brushless
Convogliatore Bosch automatico integrato
Kelvin test parallelo di 16 celle contemporaneamente
Assi configurabili con mini-fixture intercambiabili
Sistema “fast connection” per cambio rapido della fixture
Telecamera ad alta risoluzione per riconoscimento fiducial
Sensore laser per compensazione “deformazioni” DUT
Area dedicata per calibrazione “on fly”
Velocità di test: fino a 2400 celle al minuto
Gestione lettura bar code e codici 2D
nella sezione NEWS...
35 anni di tecnologia e innovazione
SEICA - leader internazionale nel settore del test elettrico
nella sezione REALIZZAZIONI...
La riparazione di schede con un sistema Flying Probe